Le statistiche dicono che, ogni anno, ne sono affette un milione e 600 mila donne, 464 mila in Europa e 56 mila in Italia. Il tumore al seno continua a essere una delle patologie più devastanti. Progressi ne sono stati compiuti, ma tenere alta la guardia e l’attenzione resta un imperativo. Il comune di Castione Andevenno darà al riguardo il suo contributo attraverso l’iniziativa “Ottobre in rosa” che consisterà in due iniziative. La prima è in programma lunedì 21 ottobre alle 20.45 all’auditorium Leone Trabucchi ed è un incontro pubblico tenuto da Claudio Barbonetti, direttore dell’Unità di Medicina Nucleare e Radioterapia Oncologica, dal titolo “Prevenzione, diagnosi e cura del tumore al seno”. Il secondo è previsto invece per sabato 26 ottobre alle 14.30 ed è una camminata intitolata “Peso SOSpeso”. Durante la passeggiata, spiegano gli organizzatori dell’evento, “il dottor Michele Moricone, nutrizionista collaboratore di ASST, parlerà di sana alimentazione abbinata a corretti stili di vita”. Ogni partecipante sarà omaggiato di un sasso rosa da lasciare alla conclusione della giornata in un luogo simbolo “a monito – concludono gli organizzatori – dell’importanza della prevenzione”. La Pro Loco offrirà ai partecipanti una merenda.
A Castione Andevenno prevenzione, diagnosi e cura del tumore al seno
